Iniziato nel 1988 il Porretta Soul Festival, Tribute To Otis Redding è diventato il più prestigioso appuntamento europeo dedicato interamente alla musica soul e rhythm & blues, con un riferimento particolare alla musica di Memphis il Memphis Sound, la scuola musicale del grande Otis Redding, al quale il festival è dedicato.
In venticinque anni da Porretta sono passati i più bei nomi del soul, molti di questi giunti appositamente per la prima volta in Europa, altri, autentiche leggende, scovati in sperdute località del “deep south”, il profondo sud degli States e riproposti al pubblico e alla stampa internazionale che ha parlato del “miracolo” di Porretta come dell’evento musicale degli ultimi anni. Rufus Thomas, Isaac Hayes, Wilson Pickett, Solomon Burke, Sam Moore (del leggendario duo Sam & Dave) , Booker T. & The MG’s, The Memphis Horns, Percy Sledge, Irma Thomas, Mavis Staples, Millie Jackson, The Bar Kays, Ann Peebles, The Neville Brothers, Chaka Khan, Otis Clay, LaVern Baker, James Carr, Eddie Hinton, Billy Preston sono alcuni dei nomi che hanno fatto diventare il Porretta Soul Festival un preciso punto di riferimento per gli appassionati di questa musica in tutta Europa. Grande importanza è sempre stata data all’house band del festival e spesso gli artisti hanno ritrovato a Porretta gli stessi session men che avevano partecipato in studio alle registrazioni dei loro hits. Gli addetti ai lavori hanno dovuto anche rivedere la geografia della musica nera, inserendo Porretta nel percorso dei grandi avvenimenti musicali.
Porretta è così entrata di diritto nelle enciclopedie e nelle biografie ufficiali dei grandi interpreti del soul tanto che si è guadagnata un posto nel prestigioso Stax Museum of American Soul Music a Memphis. Una curiosità: a Porretta ci sono il parco Rufus Thomas e via Otis Redding.
ACE Records: “Porretta Soul Festival ….probabilmente il più longevo , e quasi certamente il migliore festival di musica del suo genere nel mondo, in una piccola, accogliente e pittoresca città termale del nord Italia chiamata Porretta Terme…”.
Scott Billington, Vice Presidente, A & R, Produttore Rounder Records: “Non c’è nulla di simile a Porretta – il miglior festival di musica soul nel mondo, in un luogo incantevole”.
Porretta Soul Festival [July 18, 2013 – Day 1 of 4 – Part 1 of 4]
Music & Anima
Porretta Soul Festival [July 18, 2013 – Day 1 of 4 – Part 2 of 4]
Capital Strokes
Porretta Soul Festival [July 18, 2013 – Day 1 of 4 – Part 3 of 4]
Bruce James & Bella Black with Groove City
Porretta Soul Festival [July 18, 2013 – Day 1 of 4 – Part 4 of 4]
Brooklyn Soul Stew (Sweden)
Porretta Soul Festival [July 19, 2013 – Day 2 of 4 – Part 1 of 2]
Paul Brown And His Allstar Band “Heart And Soul” special guest Sax Gordon
Toni Green
Porretta Soul Festival [July 19, 2013 – Day 2 of 4 – Part 2 of 2]
Pastor Mitty Collier special guest Calvin Bridges
Latimore
Porretta Soul Festival [July 20, 2013 – Day 3 of 4 – Part 1 of 4]
Osaka Monaurail (Japan)
Porretta Soul Festival [July 20, 2013 – Day 3 of 4 – Part 2 of 4]
Paul Brown And His Allstar Band “Heart And Soul” special guest Sax Gordon
David Hudson
Porretta Soul Festival [July 20, 2013 – Day 3 of 4 – Part 3 of 4]
Charlie Wood
Falisa JaNayé
Porretta Soul Festival [July 20, 2013 – Day 3 of 4 – Part 4 of 4]
Bobby Rush Soul Revue
Porretta Soul Festival [July 21, 2013 – Day 4 of 4 – Part 1 of 5]
Charles Walker & The Dynamites
Porretta Soul Festival [July 21, 2013 – Day 4 of 4 – Part 2 of 5]
Sax Gordon’s International Soul Caravan (feat. Raphael Wressnig, Igor e Yuri Prado)
Porretta Soul Festival [July 21, 2013 – Day 4 of 4 – Part 3 of 5]
Osaka Monaurail
Porretta Soul Festival [July 21, 2013 – Day 4 of 4 – Part 4 of 5]
Memphis Rhythm & Blues Show and Revue – part 1
Paul Brown And His Allstar Band ‘Heart And Soul’ with Charlie Wood, David Hudson, Falisa Janayé, Pastor Mitty Collier
Porretta Soul Festival [July 21, 2013 – Day 4 of 4 – Part 5 of 5]
Memphis Rhythm & Blues Show and Revue – part 2
Paul Brown And His Allstar Band “Heart And Soul” with Latimore, Toni Green, Bobby Rush